La Solutio: La Seconda delle 12 Fasi Alchemiche
- André Eliat Marchand
- 19 mar
- Tempo di lettura: 2 min

L'alchimia, come percorso di trasformazione sia materiale che spirituale, si articola in 12 fasi simboliche, ognuna delle quali rappresenta un passaggio cruciale nel processo di trasmutazione. La seconda fase, la Solutio (o Dissoluzione), è un momento di liquefazione e purificazione, in cui la materia primordiale, dopo la Calcinatio (distruzione e riduzione in cenere), viene sciolta e resa fluida. Questo articolo esplora le origini, il simbolismo e il significato profondo della Solutio, offrendo una visione approfondita per chi ha già una solida conoscenza delle basi dell'alchimia.
Origini e Storia della Solutio
La Solutio affonda le sue radici nelle tradizioni alchemiche dell'antico Egitto, della Grecia e del mondo arabo-islamico. Il termine deriva dal latino solutio, che significa "sciogliere" o "dissolvere". Questa fase rappresenta il passaggio dallo stato solido e fisso della materia (dopo la Calcinatio) a uno stato fluido e malleabile.
Nell'antica tradizione alchemica, la Solutio era spesso associata all'acqua, elemento simbolo di purificazione, trasformazione e rigenerazione. Gli alchimisti vedevano in questa fase un'analogia con il processo di dissoluzione che avviene in natura, come quando il sale si scioglie nell'acqua o quando la neve si trasforma in liquido. Maria la Profetessa, una delle figure più influenti dell'alchimia antica, descriveva la Solutio come il momento in cui "ciò che è fisso diventa volatile".
Simbolismo della Solutio
La Solutio è un simbolo potente di trasformazione e rigenerazione. Rappresenta il passaggio dallo stato solido e rigido a quello fluido e dinamico, in cui la materia viene purificata e resa pronta per una nuova forma. Questo processo è visto come una necessità per la creazione di una nuova realtà, sia nel mondo materiale che in quello spirituale.
Nell'iconografia alchemica, la Solutio è spesso rappresentata da simboli come l'acqua, il mare, o il diluvio universale. Questi simboli riflettono l'idea di purificazione e rinascita, ma anche di caos e potenziale creativo. L'acqua, in particolare, è un simbolo ambivalente: da un lato rappresenta la vita e la rigenerazione, dall'altro il caos primordiale da cui emerge ogni forma di esistenza.
Significato Spirituale della Solutio
A livello spirituale, la Solutio rappresenta il momento in cui l'individuo, dopo aver attraversato la fase di distruzione e purificazione (Calcinatio), si scioglie nel flusso della vita, abbandonando le vecchie strutture e identità per aprirsi a una nuova forma di coscienza. È un processo di abbandono e resa, in cui l'ego viene dissolto per fare spazio a una comprensione più profonda e universale.
Questa fase è spesso associata al concetto di "morte mistica", in cui l'individuo sperimenta una sorta di dissoluzione interiore per rinascere in una forma più elevata. La Solutio, quindi, non è solo un processo fisico, ma anche una metafora per la trasformazione spirituale e l'evoluzione della coscienza.
Comments