top of page

L'Alchimia: Un Viaggio tra Principi, Elementi, Pianeti e Fasi

Aggiornamento: 22 mar



L'Alchimia, antica arte e protoscienza, ha affascinato l'umanità per secoli con le sue promesse di trasmutazione e illuminazione spirituale. In questo articolo, esploreremo i concetti fondamentali dell'Alchimia: i 3 Principi, i 4 Elementi, i 7 Pianeti e le 12 Fasi del processo alchemico.


I 3 Principi


Gli alchimisti credevano che tutta la materia fosse composta da tre principi fondamentali:


1. Zolfo (il principio maschile): Rappresenta l'energia, il calore e l'espansione.

2. Mercurio (il principio femminile): Simboleggia la fluidità, l'adattabilità e la comunicazione.

3. Sale (il principio neutro): Incarna la stabilità, la corporeità e la cristallizzazione.


Questi principi non si riferiscono alle sostanze chimiche omonime, ma a concetti filosofici che governano la natura della materia e dello spirito.


I 4 Elementi


Gli alchimisti adottarono la teoria dei quattro elementi, eredità della filosofia greca antica:


1. Fuoco: Simbolo di trasformazione e purificazione.

2. Aria: Rappresenta l'intelletto e la comunicazione.

3. Acqua: Incarna l'emozione e l'intuizione.

4. Terra: Simboleggia la stabilità e la manifestazione materiale.


Ogni elemento era associato a specifiche qualità e processi alchemici.


I 7 Pianeti


L'Alchimia integrava anche l'astrologia, associando sette pianeti (includendo il Sole e la Luna) a metalli e processi:


1. Sole (Oro): Simbolo di perfezione e illuminazione.

2. Luna (Argento): Rappresenta l'inconscio e la fluidità.

3. Mercurio (Mercurio): Associato alla comunicazione e alla trasformazione.

4. Venere (Rame): Simbolo di armonia e bellezza.

5. Marte (Ferro): Rappresenta la forza e il conflitto.

6. Giove (Stagno): Associato all'espansione e alla saggezza.

7. Saturno (Piombo): Simbolo di limitazione e struttura.


Le 12 Fasi


Il processo alchemico, spesso rappresentato come la creazione della Pietra Filosofale, si sviluppa attraverso 12 fasi:


1. Calcinazione: Purificazione attraverso il fuoco.

2. Dissoluzione: Scioglimento in un liquido.

3. Separazione: Divisione degli elementi.

4. Congiunzione: Riunione degli opposti.

5. Putrefazione: Decomposizione e rinascita.

6. Coagulazione: Solidificazione della materia.

7. Cibazione: Nutrizione della materia con la sua essenza.

8. Sublimazione: Elevazione e purificazione.

9. Fermentazione: Trasformazione attraverso la decomposizione.

10. Esaltazione: Intensificazione delle qualità.

11. Moltiplicazione: Aumento del potere e della quantità.

12. Proiezione: Trasmutazione finale.


Queste fasi non solo descrivono processi fisici, ma anche trasformazioni spirituali e psicologiche dell'alchimista stesso.


L'Alchimia, con i suoi simboli e processi, continua a ispirare e intrigare, offrendo una visione del mondo che unisce lo spirituale al materiale, la scienza alla filosofia, in un affascinante viaggio di trasformazione e scoperta.

コメント


©2024

TRA I MONDI SOTTILI

Creato con Wix.com

bottom of page