top of page

L'etica della magia e la legge del 3 volte tanto

Aggiornamento: 21 mar

etica è un aspetto fondamentale nella pratica della magia. Coloro che lavorano con le energie sottili devono farlo sempre nel rispetto di un rigoroso codice morale. Questo principio è strettamente legato alla legge del 3 volte tanto, una delle leggi fondamentali che governano l'esercizio dei poteri metafisici.


La legge del 3 volte tanto, teorizzata da autori come Judy Hall e Silver RavenWolf, afferma che tutto ciò che si manifesta o si invia nell'universo attraverso la magia, tornerà indietro amplificato per tre volte. Secondo questa credenza, ogni azione magica avrà un impatto potenziato sulla vita di chi la compie.


Per questo motivo, l'etica diventa un aspetto cruciale nella pratica esoterica. Prima di intraprendere qualsiasi atto magico, il praticante dovrebbe chiedersi se l'effetto finale sarà davvero benefico per sé e per gli altri. Usare i propri poteri per manipolare, controllare o danneggiare qualcuno è considerato un grave errore, poiché quell'energia negativa tornerà indietro amplificata.


L'etica magica si basa sul principio di non nuocere. Il praticante etico è colui che esercita i propri doni con amore, compassione e responsabilità, sempre nel rispetto del libero arbitrio altrui. La magia dovrebbe essere impiegata con saggezza e discernimento, per il bene, la guarigione e l'elevazione spirituale.


Attraverso l'applicazione della legge del 3 volte tanto e l'osservanza di un codice etico rigoroso, la magia può diventare uno strumento potente per il miglioramento personale e per il benessere collettivo. Solo così potrà raggiungere il suo vero scopo: elevare la coscienza e favorire l'armonia nell'universo.

Comments


©2024

TRA I MONDI SOTTILI

Creato con Wix.com

bottom of page