top of page

I Pesci: Il Mistico dello Zodiaco tra Sogno, Redenzione e Oltre



I Pesci sono l’ultimo segno dello zodiaco, l’oceano infinito in cui tutte le esperienze si dissolvono e si rigenerano. Simbolo di sensibilità, trascendenza e compassione, rappresentano il viaggio dell’anima verso l’unione con il divino, tra illusione e verità, sacrificio e redenzione.


I Pesci nello Zodiaco: Caratteristiche Fondamentali

I Pesci (19 febbraio - 20 marzo) sono un segno d’acqua mutevole, governato da Nettuno, pianeta del sogno, dell’intuizione e dello spirituale, e in parte da Giove, espansione e fede. Sono il dodicesimo segno dello zodiaco, associato alla fine del ciclo astrologico e alla dissoluzione dei confini tra realtà e dimensione invisibile.

  • Elemento: Acqua (emozioni, profondità, psiche)

  • Qualità: Mutevole (adattabilità, fluidità, trasformazione)

  • Pianeta dominante: Nettuno (misticismo, illusione, trascendenza)

  • Pianeta in esaltazione: Venere (amore universale, armonia)

  • Pianeta in esilio: Mercurio (logica concreta, razionalità)


I Pesci in Ottica Evolutiva e Karmica

Dal punto di vista evolutivo, i Pesci incarnano il bisogno di trascendere i limiti dell’ego, di fondersi con il tutto attraverso l’amore incondizionato e la compassione. La loro lezione karmica riguarda spesso:

  • Distinguere tra sacrificio e martirio (evitare di perdersi nel salvatore degli altri).

  • Trasformare la fuga in contemplazione (la tendenza a evadere dalla realtà può diventare saggezza mistica).

  • Vivere la spiritualità senza perdersi nell’illusione (trovare un equilibrio tra sogno e concretezza).

Chi ha una forte presenza di Pesci nel tema natale può aver vissuto vite passate come mistico, guaritore, artista o vittima sacrificale, con il compito di imparare a servire senza annullarsi.


Psicologia dei Pesci: L’Archetipo del Redentore

Carl Jung associava i Pesci all’archetipo del Mistico, del Martire e del Poeta Visionario. Psicologicamente, questo segno rappresenta:

  • La dissoluzione dei confini dell’ego (empatia estrema, ma anche rischio di confusione identitaria).

  • La fuga come difesa (droghe, fantasie, dipendenze come rifugio dal mondo).

  • La ricerca di un significato trascendente (spiritualità, arte, connessione con l’invisibile).

Un Pesci equilibrato è compassionevole senza essere succube, intuitivo senza perdere il contatto con la realtà.


Simbolismo Alchemico e Mitologico

Nell’alchimia, i Pesci sono associati alla solve et coagula – dissoluzione e rinascita – il processo di purificazione attraverso cui l’anima si libera dalle scorie materiali.

Nella mitologia:

  • Nettuno/Poseidone, signore delle acque e dell’inconscio, governa le profondità misteriose dell’anima.

  • Il mito di Orfeo ed Euridice rappresenta il viaggio nei mondi invisibili e il dolore del distacco.

  • Il pesce come simbolo cristiano (ΙΧΘΥΣ, "Gesù Cristo Figlio di Dio Salvatore") riflette il tema della redenzione.


Consigli per i Pesci in Crescita Spirituale

  • Trasforma la fuga in meditazione (usa l’arte, la preghiera o la scrittura per canalizzare le emozioni).

  • Impara a dire di no (la compassione non deve annullare i tuoi confini).

  • Collega spiritualità e azione (servire il mondo senza perderti in esso).


Curiosità Astrologiche

  • Celebri Pesci: Albert Einstein (14 marzo), Rihanna (20 febbraio), Michelangelo (6 marzo).

  • Pietre associate: Ametista (spiritualità), Acquamarina (purificazione).

  • Colore: Viola (mistero, trascendenza).


Conclusione

I Pesci ci insegnano che la vita è un sogno sacro, un viaggio verso l’unione con l’infinito. Sono il segno che ci ricorda che oltre il dolore c’è la grazia, oltre l’illusione c’è la verità, e che l’amore è l’unica legge universale.


"I Pesci non nuotano: danzano tra i mondi, sospesi tra cielo e abisso."




Se vuoi approfondire il tema dell'astrologia scopri il nostro libro

Introduzione all'Astrologia

Comments


©2024

TRA I MONDI SOTTILI

Creato con Wix.com

bottom of page